margheross

Perché le montagne russe si chiamano proprio così?

montagne russe

Non vuoi leggere l’articolo? Guarda il video!

Per scoprirlo dobbiamo tornare indietro nel tempo, fino alla Russia del 1700.

Durante i mesi più gelidi, a San Pietroburgo avevano trovato un passatempo molto particolare: le scivolate russe.

Salivano su delle impalcature altissime di legno, le ricoprivano di ghiaccio, e poi si lanciavano giù a folle velocità con delle slitte.

Un’esperienza tanto semplice quanto elettrizzante. 

Niente cinture, solo coraggio e un sacco di lana addosso. 

La vera rivoluzione di questo strano passatempo in vera e propria attrazione però avvenne qualche anno dopo, con l’arrivo dei francesi.

Alcuni viaggiatori infatti si innamorarono così tanto di questa esperienza che cercarono di replicarla a Parigi.

Il clima che avevano a casa però, non era esattamente come quello russo, così per adattarla decisero di sostituire il ghiaccio con le rotaie e le slitte con carrelli su ruote.

L’attrazione piacque così tanto che diventò una vera e propria moda, diffondendosi in tutto il mondo e in onore della sua origine, i francesi decisero di chiamarlo montagne russe.